|
|
|
 |
Screening inutili nel mirino
Studi dimostrano che colonscopie o mammografie non riducono il rischio di decesso
Molti medici raccomandano a interi gruppi di popolazione di sottoporsi a test preventivi contro malattie come il tumore del colon, al seno oppure l'osteoporosi. Ma questi esami spesso n... |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Continua |
[Scelgo io, 2/2023] |
 |
 |
 |
Sulla pelle dei salariati
Le trattenute del secondo pilastro per il rischio di invalidità e decesso sono troppo alte
I contributi obbligatori alle casse pensioni di dipendenti e datori di lavoro servono alla previdenza per la vecchiaia ma anche a finanziare i premi di rischio.
Questi garantiscono le prestazioni delle ca... |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Continua |
[L'Inchiesta, 1/2023] |
 |
 |
 |
Miele alpino caro e confuso
«Centrifugato a freddo», recita la descrizione. Ma non è così.
«Miele naturale, centrifugato a freddo». Con queste parole la farmacia Coop Vitality pubblicizzava il «Miele alpino» del produttore sangallese Morga. Un vasetto da 500 grammi costa fr. 16.90.
Con la dicitura «centrifugato a freddo», Co... |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Continua |
[Spendere Meglio, 6/2022] |
 |
 |
|
Dieci anni fa... |
|
|
 |
 |
|
 |
Chilometri di imbrogli 
Spesso le auto usate vengono manipolate. Farle controllare evita di essere truffati
Molti privati manipolano il contachilometri della loro auto per venderla a un prezzo più alto. Scoprire l’imbroglio è piuttosto facile. Basta far controllare la vettura in un garage o dal Tcs.
In Svizzera si vendono... |
 |
|
 |
 |
|
 |
Continua |
[Spendere Meglio, 6/2013] |
 |
 |
|
|