|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
|
6/2013 dicembre | pagina 12 |
|
 |
 |
|
|
 |
 |
Asciutte con 12 franchi |
 |
|
|
|
|
La qualità delle centrifughe per insalata è generalmente buona
Le centrifughe per insalata in materiale sintetico o acciaio si equivalgono. Le migliori raggiungono al massimo un giudizio buono, ma i prezzi variano di molto. Lo rivela un test su 12 modelli.
Affinché le salse per l’insalata non siano troppo annacquate, molti usano una centrifuga per insalate. Su incarico della trasmissione Kassensturz, cinque esperti nei campi dell’economia domestica, della cucina, della ristorazione e del design hanno esaminato 12 di questi utensili in acciaio cromato e materiale sintetico. I prezzi andavano da 8 a 70 franchi. I criteri del test sono stati prestazione centrifugante, forza richiesta, facilità d’uso, ergonomia, stabilità e facilità di pulizia.
I risultati più importanti:
- Le differenze di qualità sono grandi. Le note complessive vanno da 3,3 (insufficiente) a 5,2 (buono).
- Si può avere una buona qualità anche per pochi soldi: ci sono buone centrifughe già da fr. 13.-.
- Esteticamente, i modelli in acciaio cromato possono anche dare un’impressione nobile e pregiata.
Ma dal punto di vista della prestazione non sono migliori di quelli in materiale sintetico.
Non piccoli difetti ma grandi lacune
La maggior parte dei modelli criticati ha in parte dimostrato debolezze eclatanti. Il peggior giudizio globale, con nota finale pari a 3,3, l’ha ottenuta la centrifuga Tontarelli, acquistata da Manor a fr. 12.90: senza istruzioni d’uso, non la si riesce quasi a montare. Manor commenta che, da parte dei clienti, non vi sarebbero state «segnalazioni negative».
Giudizio globale buono per:
- Zyliss Easy Spin (materiale sintetico, Coop City, fr. 37.90; venduta anche da Manor)
- Coop Qualité & Prix (materiale sintetico, fr. 12.90)
- Emsa Smart Kitchen (materiale sintetico, Manor, fr. 59.90, venduta anche da Globus e Migros)
- Oxo Steel (acciaio cromato, Globus, fr. 69.90, venduta anche nei negozi specializzati)
- Moha Catapult (acciaio cromato, Interio, fr. 49.90)
- Tupperware (materiale sintetico, fr. 64.-).
In un test svolto due anni fa dalla rivista Saldo (vedi Spendere Meglio, ottobre 2011), la centrifuga per insalate Tupperware Plus aveva ottenuto un giudizio globale molto buono. Questo modello non è stato considerato nel test di Kassensturz. Saldo aveva trovato gli stessi modelli in negozi diversi, a prezzi diversi e a volte anche con nomi diversi. La situazione è ancora la stessa. Esempio Emsa Smart Kitchen: da Manor costa fr. 59.90, da Migros fr. 48.-.
Consigli
I cespi freschi si conservano anche per una settimana
- Centrifugazione: non riempite mai completamente il cestello per non comprimere troppo le foglie dell’insalata.
- Sacchetto invece della centrifuga: le normali centrifughe per insalate sono ingombranti. In alternativa ci sono pratici sacchetti: una volta piegati, trovano posto in qualsiasi cassetto, in alternativa possono essere appesi a un gancio. L’insalata lavata è centrifugata in un sacchetto a due strati. Così l’acqua resta nello strato esterno impermeabile e può essere scolata a lato dell’insalata asciutta.
- Conservazione: l’insalata dovrebbe essere conservata in frigorifero. Fuori, non dovrebbe stare accanto alla frutta, perché l’etilene contenuto nella frutta causa macchie rosso-brune sulle sue foglie, riducendone la conservabilità.
Insalate pronte al consumo:
- Scegliete quelle con una data di conservazione possibilmente lunga e consumatele appena possibile.
- Quando il tempo è caldo, trasportate l’insalata in borse termiche.
- Le persone con un sistema immunitario indebolito, le donne incinte e i bambini piccoli dovrebbero
rinunciare al consumo di insalate pronte.
- Lavatele a fondo prima di mangiarle.
- Meno sono tagliuzzate, meno germi e più vitamine contengono.
- Poco prima di servirle, sciacquatele brevemente con acqua fresca e asciugatele subito.
- Preparare e mischiare l’insalata da sé costa meno che acquistarne una già pronta. I cespi d’insalata freschi, ma anche le foglie, in genere si mantengono senza problemi anche per sette giorni. Condizione: devono essere conservati al fresco e ben chiusi.
- Non conservate i resti.
- Vitamine: lavate l’insalata solo brevemente e non lasciatela a lungo in acqua. In tal modo si evita un’inutile perdita di vitamine. Tagliate o spezzate l’insalata con le mani solo dopo averla lavata. Motivo: luce, aria, acqua e calore decompongono le vitamine.
Thomas Vonarburg, K-Tipp
Silvia Mossi
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
|