|
 |
 |
 |
 |
 |
Nessun oggetto nel carrello |
|
 |
|
|
|
|
Spendere Meglio |
|
1/2004 | pagina 28 |
|
 |
 |
|
|
 |
 |
Telefonate a sbafo |
 |
|
|
|
|
Chi ruba un telefono cellulare e lo usa per numerose telefonate, secondo il Tribunale federale si rende colpevole non solo di furto, ma soprattutto di abuso di un impianto di elaborazione dei dati: telefonando infatti il ladro manipolerebbe il computer del fornitore di telecomunicazioni coinvolto, a scapito della fattura dell'effettivo proprietario del telefonino. Quest'ultimo sarebbe obbligato a pagare le telefonate del ladro (nel caso concreto fr. 3'500.-).
Tribunale federale, sentenza 6S.117/2003 del 7 novembre 2003 (saldo 20/2003). |
|
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
|