|
 |
 |
 |
 |
 |
Nessun oggetto nel carrello |
|
 |
|
|
|
|
Scelgo Io |
|
2/2006 | pagina 22 |
|
 |
 |
|
|
 |
 |
Denti: fa stato il preventivo? |
 |
|
|
|
|
«Il dentista mi ha tolto due denti del giudizio. La fattura è di un terzo superiore al preventivo. Devo pagare?»
No. Un preventivo di principio dev'essere rispettato. In caso di grosse differenze il dentista la dovrebbe informare immediatamente. Se durante la cura sono sorte complicazioni imprevedibili, il dentista le può fatturare, ma deve informare tempestivamente il paziente. Chieda al suo dentista una motivazione precisa dell'aumento dei costi preventivati. Se la risposta è insoddisfacente, paghi solo l'importo menzionato nel preventivo. |
|
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
|