|
 |
 |
 |
 |
 |
Nessun oggetto nel carrello |
|
 |
|
|
|
|
Spendere Meglio |
|
4/2007 | pagina 27 |
|
 |
 |
|
|
 |
 |
Il precetto esecutivo va consegnato al debitore |
 |
|
|
|
|
Se un debitore subisce una procedura esecutiva, il precetto dev’essergli consegnato personalmente. Se il destinatario non è al suo domicilio, la consegna può essere effettuata a «un adulto facente parte della stessa economia domestica».
Le cose sono ben diverse se si tratta di una comunità abitativa. Visto che in questo caso le persone convivono soprattutto per una questione di costi, la consegna di un precetto esecutivo a un coinquilino di una comunità abitativa è nulla.
Tribunale d’appello del canton Sciaffusa, sentenza Oge 93/2007/7 del 1° giugno 2007. |
|
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
|