|
 |
 |
 |
 |
 |
Nessun oggetto nel carrello |
|
 |
|
|
|
|
Scelgo Io |
|
5/2010 | pagina 23 |
|
 |
 |
|
|
 |
 |
Attenzione a come si arrostisce la carne |
 |
|
|
|
|
Chi soffre di diabete di tipo 2 non dovrebbe arrostire o grigliare la carne a una temperatura troppo alta. Lo consigliano alcuni medici di Bielefeld.
A temperature elevate, infatti, e con la formazione della crosta bruna sulla carne, si sviluppano sostanze nocive per i diabetici: i cosiddetti prodotti della saccarificazione, che favoriscono infezioni e danni ai vasi sanguigni.
La cottura a fuoco basso o al vapore crea invece nettamente meno prodotti di saccarificazione. Un petto di pollo, ad esempio, forma sette volte pił sostanze dannose grigliato a 230 gradi che cotto a 100 gradi.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
|